Rca auto su misura è un progetto di MDC e Codacons per il risparmio sul costo delle polizze.
Paulownia è il primo crowd-investiment italiano che punta alle energie rinnovabili e all’ambiente.
Nuova offerta Edison a prezzo conveniente e bloccato per la componente energia.
Alcune città consentono di pagare il biglietto del tram col cellulare: presto la possibilità di farlo in tutta Italia.
Comunicazione via mail? Ormai è obsoleta: i giovani si affidano sempre di più ai social.
Convegno I-Com sull’innovazione energetica, interviene Alessandro Maria Lerro, Senior Partner presso Lerro&Partners.
Alberto De Paoli, direttore operativo di Enel Lab, interviene al forum I-Com sull’innovazione energetica italiana.
Convegno I-Com sull’innovazione energetica, interviene anche Paolo Cellini, docente Internet Economics alla Luiss.
I risultati del rapporto I-Com sull’innovazione energetica: investimenti e start up i nodi centrali.
Al convegno I-Com sull’innovazione energetica interviene Gianmarco Carnovale, Presidente Roma Startup.
Intervista a Maurizio Bernardi, sindaco di Castelnuovo del Garda: l’efficienza energetica come punto di forza del Comune
Il modo in cui si utilizza la lavatrice è fondamentale per risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica.
Come possono le città mediterranee diventare smart senza perdere la loro essenza? Il caso di Napoli.
Diverse ma complementari le vision allo Smart Grid Forum: il sindaco Marino ha espresso la sua vicinanza con una lettera
Le smart cities si sviluppano un passo alla volta: ecco l’esempio di Castelnuovo del Garda, piccolo comune intelligente.
Dire smart cities significa dire informazione e open data: ecco il progetto di Finlombarda per le smart grid.
Smart Grid Forum: Stefano Bianchi, rappresentante dell’Anie, ha parlato di energie rinnovabili nella casa intelligente.
Italia e Europa collaborano attivamente per incentivare l’efficienza energetica e le smart grid: ecco i progetti.
Per investire nelle smart green è fondamentale l’impegno delle banche nell’erogazione di finanziamenti green.
Storage, smart grid, integrazione delle fonti di energia rinnovabile: i temi trattati dal Terna nello Smart Grid Forum.
La Banca Mondiale vuole che l’erogazione dei prestiti aumenti per contrastare la povertà nei Paesi emergenti.
Hera sta investendo su molti progetti per le energie rinnovabili e le smart grid: se ne parla allo Smart Grid Forum.
Smart Grid International Forum: Enel Distribuzione illustra la sua vision per efficienza energetica e e-mobility.
Se per andare in vacanza si ha bisogno di liquidità, si può orientare sui prestiti personali ma anche su mete low cost.
Le Poste offrono le loro polizze assicurative anche telefonicamente: sono stati conquistati già 10 mila clienti.
L’esigenza di risparmiare sui costi di luce e gas è comune a tutti i consumatori. Ecco un confronto delle offerte.
Strano ma vero: gli amici aiutano a risparmiare sulle bollette di luce e gas, grazie alle promozioni degli operatori.
In viaggio per i Mondiali di calcio? Ci sono delle assicurazioni viaggio in promozione dedicate agli appassionati.
Chi vuole installare un impianto fotovoltaico può contare su prestiti agevolati grazie all’accordo Yingli-Findomestic.
Partite con il traghetto? C’è l’assicurazione viaggio nata dall’accordo tra Axa e Tirrenia a tutela dei viaggiatori.
I dati raccolti dalla Banca d’Italia mostrano che le erogazioni di mutui casa alle famiglie sono scese nel 2013.
Creval ha aderito al Plafond casa per l’erogazione di mutui per la casa agevolati a giovani coppie e famiglie.
I motociclisti sono tra gli utenti della strada più a rischio: ecco perché sono necessarie le assicurazioni per le moto.
Unimpresa commenta i dati sui prestiti alle famiglie: la situazione dei tassi BCE non agevola le erogazioni.
Habitas Green è un’assicurazione per la casa pensata per tutelare gli edifici dell’Alto Adige che rispettano l’ambiente.
In Finlandia la connessione ad internet rientra tra i diritti dell’uomo già dal 2010: è tempo che lo si anche in Europa.
Megaris è la nuova frontiera del risparmio energetico: produce energia sfruttando ben tre fonti rinnovabili.
Chi sottoscrive uno dei prestiti Compass può saltare la rata di agosto e andare in vacanza senza pensieri.
AnicaOnDemand lancia il suo nuovo servizio di pay tv in streaming, in diretta competizione con Mediaset Premium e Sky.
Trasparenza nell’informazione su polizze assicurative per mutui e prestiti: ecco il nuovo protocollo Abi.
Se per un privato trovare l’assicurazione auto più vantaggiosa è importante, per un imprenditore è fondamentale.
Prelevare contanti con la carta di debito potrebbe essere pericoloso: i bancomat con Windows XP non sono più sicuri.
Con lo scambio sul posto chi ha un impianto fotovoltaico può risparmiare sul costo dell’energia elettrica.
Il ministro Lupi convoca Abi e Cdp per sapere il perché dei ritardi sul Plafond casa: dove sono i mutui agevolati?
Telecom potrebbe investire 300 milioni su Metroweb: arriva la connessione ad internet in fibra ottica per tutti?
Secondo il Gsa, sono sempre di più i consumatori che usano la connessione ad internet del cellulare grazie all’Lte.
La Regione Toscana ha istituito un fondo per incentivare i prestiti finalizzati alle riqualificazioni energetiche.
Inquinamento e salute non vanno certo d’accordo: ecco la polizza assicurativa che tutela dai rischi dello smog.
Ogni giorno vengono rubate 311 auto: secondo i dati Viasat le più a rischio sono quelle di piccola e media cilindrata.
Accordo CartaSì e Qui! Group per digitalizzare i buoni pasto: si strisceranno nei POS come una carta di credito.