Dopo l'entrata in vigore di una legge europea, le assicurazioni auto sono scese per gli uomini e salite per le donne.
Un reportage del Fatto Quotidiano svela i "regali" che gli ultimi Governi hanno fatto alle compagnie assicurative.
Le richieste di prestito in Italia sono basse a causa dei tassi d'interesse tra i più alti d'Europa.
Trapelano in rete le prime smentite da parte del Ministero dello Sviluppo riguardo il chip elettronico della RC Auto.
Uno studio ha registrato un notevole aumento degli automobilisti che scelgono di stipulare le assicurazioni online.
Secondo i dati di Banca d'Italia i prestiti alle famiglie e alle imprese italiane sono calati anche ad agosto.
Cosa dice la legge in caso di auto ricevuta in eredità, e come redigere l'assicurazione.
Il portale Help Consumatori ha confrontato tramite SuperMoney le principali offerte per le caldaie a condensazione.
La Caritas della Regione Toscana ha stanziato oltre 4 milioni e mezzo per prestiti senza interessi.
Il servizio di social lending Smartika allarga la sua offerta ed apre ai prestiti di breve termine.
Secondo uno studio dal 2010 ad oggi il costo medio della RC Auto è sceso del 20%.
La Banca Popolare di Bari lancia Adobimbo, il servizio di prestito per le adozioni internazionali.
Il sottosegretario Vicari annuncia una serie di proposte per abbassare il costo della RC Auto.
Continua la polemica tra assicuratori e Provincia di Sassari sulle RC auto troppo alte.
Negli ultimi 5 anni i prestiti in Italia sono calati di 15 miliardi. L'allarme di Assofin.
A Sassari gli assicuratori, prima ancora dei cittadini, scendono in piazza per protestare contro gli aumenti.
Il servizio di pagamento online entra nel mondo del credito con un nuovo servizio per i commercianti.
L'ente Provincia di Sassari, in via di smantellamento, continua a tartassare gli automobilisti.
Nell'ambito del Decreto Sviluppo sono appena stati stanziati 300 milioni di euro da investire in ricerca.
La banca vicentina decide di cercare nuovi clienti con il più classico dei metodi di vendita.
Il Governo Letta sta studiando un decreto da pubblicare ad ottobre per ridurre i costi delle RC Auto.
Ecco le principali motivazioni per cui gli italiani richiedono un prestito, al primo posto c'è l'acquisto dell'auto.
Nel mese di settembre è stato registrato un calo dei prezzi dell'assicurazione auto. Ma non in tutte le regioni.
Protesta di Adusbef e Federconsumatori: i tassi sui prestiti italiani sono i più alti d'Europa.
Gli istituti di credito spiano sui social network i clienti per scoprire se sono affidabili.
Dall'incontro tenuto ieri esce rafforzata l'alleanza tra le varie associazioni per combattere i rincari.
Continua il rilancio dell'economia con aiuti statali in Italia. Questa è la volta della Liguria.
Uno studio mette in luce come solo il 20% delle PMI riesce ad ottenere il prestito richiesto.
Col nuovo anno dei nuovi dispositivi elettronici potrebbero incrociare la targa dell'auto con i dati dell'assicurazione.
Sempre più italiani decidono di non rinnovare l'assicurazione auto. Ma cosa gli succederebbe se fossero scoperti?
La banca d'investimenti europea concede respiro alla PMI, anche e soprattutto italiane.
Un prestito personale è il modo migliore per finanziare il proprio futuro o quello di un figlio.
Esistono centinaia di possibili assicurazioni auto sottoscrivibili. Con questi pochi passaggi si può risparmiare molto.
Il prestito della Banca Popolare di Sondrio copre anche il 100% per la riqualificazione energetica.
Confedilizia riassume in uno schema l'elenco degli interventi che si possono realizzare con l'ecobonus.
Parte da oggi il nuovo redditometro, lo strumento dell'Agenzia delle Entrate per scoprire gli evasori fiscali.
Il Senato ha dato il via libera agli ecobonus fino alla fine dell'anno e alla possibile proroga per l'anno prossimo.
L'associazione ambientalista mette a nudo le falle nella sicurezza di una delle centrali più pericolose del pianeta.